google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Maculopatia da età colpisce un milione di italiani, informazione ‘chiave’

0



Tra le maculopatie, la degenerazione maculare legata all’età (Dmle) è la prima causa di perdita della vista nei Paesi industrializzati. In Italia si calcola che ne siano affette circa un milione di persone (tra diagnosticate e non) e ogni anno si registrano circa 50mila nuovi casi. Il trattamento delle maculopatie è sensibilmente migliorato negli ultimi anni, con l’introduzione dei farmaci anti-Vegf (somministrati tramite iniezioni intravitreali), che si sono dimostrati efficaci nello stabilizzare o perfino migliorare l’acuità visiva, oltre che la qualità di vita dei pazienti. E’ evidente, dunque, che un elemento fondamentale per il successo della terapia sia il coinvolgimento del paziente nel proprio percorso di cura e nella conoscenza degli strumenti necessari per affrontarlo. All’informazione in tema di maculopatie è stata dedicata l’iniziativa virtuale ‘Chiedi all’esperto’, rivolta al pubblico, e organizzata sulla pagina Facebook della campagna di Bayer #salvarelavistasipuò.

“Ci stiamo accorgendo sempre più che il rapporto di comunicazione tra medico e paziente debba essere migliorato – ha dichiarato Massimo Nicolò, responsabile del Centro retina medica e maculopatie, Clinica oculistica, policlinico San Martino di Genova – per questo motivo ritengo che iniziative come questa siano molto utili, perché in modo semplice e immmediato si riesce ad entrare in contatto con un numero significativo di persone, a cui spiegare chiaramente tutti gli aspetti del mondo delle maculopatie, compreso il percorso terapeutico. È importante che il paziente sappia – continua – che, se viene colpito da una forma di maculopatia essudativa, dovrà essere curato con iniezioni intravitreali da praticare ad intervalli regolari e che, mediamente, in un anno dovrà ricevere circa 7- 8 iniezioni”.

“Fortunatamente, oggi, sappiamo che sono disponibili farmaci che, grazie a protocolli terapeutici ad hoc, a parità di efficacia,…



Fonte www.adnkronos.com 2022-04-29 12:32:56

Leave A Reply