(Adnkronos) – “La politica dovrebbe riflettere sulla norma nella legge di bilancio 2020 in cui si è previsto di ridurre di 2.000 unità i militari della Operazione ‘Strade Sicure’ – 1.000 nel 2021 e 1.000 a giugno 2022 -. Io credo che sia stata una scelta sbagliata, soprattutto in un momento in cui è forte la domanda di sicurezza dettata da alcuni fattori come le baby gang, lo spaccio, la malamovida, le occupazioni abusive, l’immigrazione. Lo stesso vale per la decisione di non prorogare i 753 uomini integrati all’operazione per l’emergenza Covid”. Lo ha affermato il sottosegretario di Stato agli Interni Nicola Molteni in occasione della rassegna “Direzione Nord”, arrivata alla quindicesima edizione in corso al Palazzo delle Stelline a Milano.
Fonte www.adnkronos.com 2022-04-04 17:08:50
Trending
- Libri: ‘io sono libero’, Scopelliti racconta il carcere e il riscatto, l’elogio di Fini ‘a testa alta’
- Silenzio sulla tratta Milano – Reggio Calabria. Dal 27 marzo non è più possibile prenotare il volo diretto. La denuncia del Comitato ‘Difendiamo l’aeroporto dello Stretto da Milano’.
- “Il Ssn non è sull’orlo del fallimento, ripartiamo dal capitale umano”
- Reddito: lo percepisce anche se in carcere, denunciato da Cc – Calabria
- Spallanzani-Future Hits Live, in campo per malattie sessualmente trasmesse
- Cancro al cervello, italiani svelano alterazione genetica chiave
- A pranzo solo gelato? Non è scelta migliore: esperti spiegano perché
- L’olio d’oliva previene il cancro al seno? Studio italiano indaga
- Rafforzare la memoria dormendo, studio sulla stimolazione cerebrale profonda
- “Biologici riducono danni organi e articolazioni”
- Dieci indagati per ragazza morta nel fiume – Calabria
- ++ Ci sono indagati nell’inchiesta sul naufragio di Cutro ++ – Calabria