Nel corso del convegno ‘Psoriasi: cronicità e bisogni dei pazienti‘, tenutosi oggi a Roma presso la Camera dei deputati, è stata presentata la prima Alleanza italiana per i pazienti con psoriasi. L’Alleanza si prefigge l’obiettivo di sviluppare un’azione organica e duratura, sensibilizzando Governo e istituzioni, per indirizzare le scelte di politica sanitaria verso una sempre maggiore disponibilità di soluzioni realmente efficaci e innovative, sia a livello organizzativo che terapeutico.
“I 2 milioni di persone che combattono ogni giorno con la psoriasi, dei quali 500mila gravi, hanno diritto a trovare un supporto adeguato per ottenere l’accesso a una diagnosi e a cure adeguate per una patologia che genera grandi sofferenze e che comporta limitazioni nella vita quotidiana, con particolare riguardo verso le relazioni interpersonali. Sono urgenti nuove misure di politica sanitaria – ha affermato Valeria Corazza, presidente dell’Associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza (Apiafco) – Misure che, anche a causa di una incomprensibile distrazione istituzionale, sono fin qui mancate e che ora occorre richiedere con l’impegno convergente della comunità scientifica, del mondo advocacy e delle organizzazioni civiche”.
L’appello della presidente Apiafco è stato raccolto e rilanciato dalla rivista di politica sanitaria ‘Italian Health Policy Brief’ e a questo scopo, grazie anche al contributo non condizionante di Ucb Pharma, è nata l’Alleanza italiana per le persone con psoriasi di cui fanno parte le società scientifiche Sidemast e Adoi e il laboratorio italiano per l’analisi, l’innovazione e il cambiamento delle politiche sanitarie e sociali, Salutequità. Nel corso dell’evento di presentazione, alcuni parlamentari che hanno già condiviso le finalità dell’Alleanza hanno anche sottoscritto pubblicamente la ‘Call to action: Psoriasi, il bisogno non si nasconde‘, documento sviluppato in cinque punti, nel quale sono…
Fonte www.adnkronos.com 2022-03-03 12:43:24