Autore: redazione

La città che non dorme mai rischia di andare a letto presto. New York sta facendo fatica a tenere il passo con la reputazione che gli deriva dal nickname, ‘The City that Never Sleeps’, perché la sua nightlife finisce alle 2 del mattino nella maggior parte dei casi. Sono ormai una manciata di fortunati i bar che riescono a stare aperti fino alle 4 e i motivi sono diversi. Citando alcuni esercenti, il New York Times scrive che sono cambiate le abitudini dei consumatori, le nuove generazioni, ad esempio, bevono meno di quelle precedenti e solitamente escono prima.     Il…

Read More

Un ponte tra Berlino e Napoli nel segno della cultura partenopea e della pizza: è l’obiettivo del Pizza Fest Berlin che annuncia tra il 23 ed il 25 maggio la sua start edition allestita nel Napoleon Komplex, struttura post industriale della capitale tedesca. L’ex-officina della Deutsche Bahn, oggi punto di riferimento della scena artistica, musicale e culturale di Berlino, accoglierà gli omaggi a Sophia Loren, Pino Daniele, Raffaele Viviani, Roberto De Simone che si alterneranno nel programma, costruito per la tre giorni dedicata al prodotto d’eccellenza della cucina italiana, alle degustazioni, ai cooking show, alle masterclass e ai laboratori.    …

Read More

 “Una nobile semplicità”: si può definire così lo stile di papa Francesco che anche nelle piccole cose esteriori come l’abbigliamento ha lasciato il segno.     Filippo Sorcinelli, dell’atelier di vesti sacre Lavs, uno dei vari che collaborano in stretta sinergia con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del sommo pontefice, racconta all’ANSA il lavoro fatto per papa Francesco fin dai primi giorni del suo pontificato e fino alla sepoltura. “Francesco giace, secondo quanto stabilito da lui, così come ha vissuto, ossia in semplicità pur rispettando le regole antiche vaticane. La casula rossa, che non abbiamo realizzato noi, è di repertorio ed è…

Read More

“Certo, quella lettera del Papa è stata per me incredibile, per la Chiesa, per Papa Francesco ero nel giusto, mentre per una parte della politica restavo un criminale…”. Mimmo Lucano, attivista pro-migranti, sindaco di Riace, non ha dimenticato quando nel comune della Locride, da lui guidato da primo cittadino, gli consegnarono quella missiva del Vaticano, datata 12 dicembre 2016, dove Papa Francesco gli esprimeva vicinanza, congratulandosi per il suo modello di accoglienza verso i migranti, il cosiddetto ‘modello Riace’. La lettera di Papa Francesco”Conosco le sue iniziative, lotte personali e sofferenze – si legge nel testo arrivato dal Vaticano -…

Read More

“La carità non fa differenze di colore, etnia o religione”. Non fa distinzioni di luoghi di provenienza, così come non tiene conto di orari o giorni di festa: “Va incontro a chi è nel bisogno in qualunque momento e in qualunque occasione”. Così l’arcivescovo Konrad Krajewski spiegava anni fa all’Osservatore Romano lo spirito da cui è animato il lavoro dell’Elemosineria Apostolica,  sempre in prima linea dove più drammatiche e urgenti sono le emergenze sociali. La carità di Papa Francesco – chiariva l’elemosiniere – “è per tutti i bisognosi di Roma, la sua diocesi: sia che vivano da tempo nell’Urbe, sia…

Read More

Il Tribunale di Cosenza ha assolto dall’accusa di traffico di influenze illecite, aggravato dalle modalità mafiose, gli ex consiglieri regionali della Calabria Nicola Adamo e Pietro Giamborino, entrambi del Pd, ed il nipote di quest’ultimo, Filippo Valia.     Secondo l’accusa, i tre avrebbero tentato di condizionare un procedimento davanti al Tar della Calabria riguardo l’aggiudicazione di alcuni lavori pubblici nel vibonese.     La pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci, aveva chiesto la condanna a tre anni per Giamborino, a due per Adamo, nei confronti del quale aveva invocato l’esclusione dell’aggravante mafiose, ed a due…

Read More

“Grande tristezza” per la sua scomparsa e grande apprezzamento per il “Bergoglio politico”. Interpellata dall’Adnkronos, Luciana Castellina, storica intellettuale della sinistra italiana, deputata e tra i fondatori del Manifesto non nasconde (“da non credente”) il dispiacere per l’addio a chi è stato “uno dei migliori e più importanti dirigenti, impegnati a cambiare il mondo e non a conservarlo come è”, un ruolo “che per un Papa è una cosa molto singolare e molto importante”. “Il mio apprezzamento è per la lucidità politica che ha avuto”, sottolinea Castellina. “Una frase sola che voglio ripetere, quella che lui ha detto e ripetuto…

Read More

La città che non dorme mai rischia di andare a letto presto. New York sta facendo fatica a tenere il passo con la reputazione che gli deriva dal nickname, ‘The City that Never Sleeps’, perché la sua nightlife finisce alle 2 del mattino nella maggior parte dei casi. Sono ormai una manciata di fortunati i bar che riescono a stare aperti fino alle 4 e i motivi sono diversi. Citando alcuni esercenti, il New York Times scrive che sono cambiate le abitudini dei consumatori, le nuove generazioni, ad esempio, bevono meno di quelle precedenti e solitamente escono prima.     Il…

Read More

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dal Nucleo Parco dei carabinieri forestale a Gambarie, nel territorio del Comune di Sant’Eufemia dì’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname ricettazione nell’area del Parco, gestione non autorizzata di rifiuti e combustione illecita. Il provvedimento è stato notificato in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip di Palmi su richiesta della Procura.     Le indagini, avviate nel 2024 e coordinate dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale d’Aspromonte, hanno riguardato ripetuti episodi di furto di legname ai danni di un bosco di proprietà comunale, situato nella località “Petrulli”, ricadente in zona “C” del…

Read More

Descrizione Il Cine Foto Club Vanni Andreoni, operante in favore della cultura fotografica a Reggio Calabria dal 1969, ripropone anche quest’anno la già coniata rassegna dal titolo “KALEIDOS – Narrazioni Fotografiche”, mostra fotografica collettiva che in questa quarta edizione vede la partecipazione di nove soci del sodalizio. Sede espositiva di quest’anno è la Galleria di Palazzo “S. Giorgio” (ingresso lato C.so Garibaldi) nel centro storico di Reggio Calabria. La mostra gode del patrocinio del Sindaco della Città di Reggio Calabria ed il riconoscimento FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) U05/2025.Diversificate, così come vuole essere Kaleidos, sono le seguenti tematiche affrontate dagli…

Read More

Le ‘fughe’ in incognito da Palazzo Chigi e gli incontri ‘segreti’ con Papa Francesco a Santa Marta. Matteo Renzi nella sua ultima enews racconta le chiacchierate private avute negli anni con Bergoglio. “Ho avuto la fortuna di incontrare molte volte il Papa. Francesco non amava il protocollo. E dunque è capitato in più di una circostanza di andare a trovarlo senza dirlo a nessuno, se non agli uomini della scorta. Uscivo in incognito da Palazzo Chigi con una utilitaria, ed entravo in Vaticano, a Santa Marta, per dialogare in modo informale con Papa Bergoglio”. L’ex premier comincia con l’incontro dell’aprile…

Read More

Le ‘fughe’ in incognito da Palazzo Chigi e gli incontri ‘segreti’ con Papa Francesco a Santa Marta. Matteo Renzi nella sua ultima enews racconta le chiacchierate private avute negli anni con Bergoglio. “Ho avuto la fortuna di incontrare molte volte il Papa. Francesco non amava il protocollo. E dunque è capitato in più di una circostanza di andare a trovarlo senza dirlo a nessuno, se non agli uomini della scorta. Uscivo in incognito da Palazzo Chigi con una utilitaria, ed entravo in Vaticano, a Santa Marta, per dialogare in modo informale con Papa Bergoglio”. L’ex premier comincia con l’incontro dell’aprile…

Read More

Per Martin Scorsese la morte di papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha detto il regista di tanti film a ispirazione cattolica tra cui “Silenzio” con Liam Neeson e Andrew Garfield.     Scorsese, secondo cui il Papa si è lasciato alle spalle “una luce inestinguibile”, aveva incontrato Francesco più volte nel corso del mandato pontificale: “Lascio ad altri parlare del suo significato per il mondo, la chiesa e il papato. È stato in tutti i sensi uno straordinario essere umano. Riconosceva i suoi…

Read More

Un cantiere nautico abusivo realizzato all’interno di un’area di circa 5 mila metri quadrati è stato sequestrato dal Nucleo operativo di Polizia ambientale della Guardia Costiera in località Brasola, nella frazione di Le Castella di Isola Capo Rizzuto.     I militari della Capitaneria di porto di Crotone, nel corso delle attività finalizzata alla prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, hanno individuato un’area recintata in muratura ed accessibile mediante un cancello carrabile all’interno della quale erano presenti numerosi natanti ed imbarcazioni, una gru e mezzi meccanici atti alla loro movimentazione. Accertata all’interno dell’area anche la presenza di un capannone…

Read More