A pochi giorni dalla Giornata
mondiale della Biodiversità, che si è celebrata lo scorso 22
maggio, il Consiglio regionale della Calabria ha istituito la
Riserva naturale regionale “Le Dune di Giovino” a Catanzaro.
“Una notizia di straordinaria importanza per il capoluogo
calabrese e per l’intero patrimonio naturalistico regionale” si
legge in una nota dell’Associazione Dune Aps.
“Questo traguardo di inestimabile valore ambientale e
naturalistico – prosegue la nota – conduce Catanzaro capoluogo
di Regione a fregiarsi e dotarsi per la prima volta di una
riserva naturale sul proprio territorio. L’istituzione della
Riserva è il coronamento di un lungo e proficuo percorso, reso
possibile grazie al contributo fondamentale e instancabile
dell’Associazione Dune Aps. L’impegno profuso in anni di
dedizione alla tutela e alla valorizzazione del litorale
catanzarese ha giocato un ruolo decisivo nel riconoscimento di
quest’area di eccezionale pregio”.
La Riserva naturale delle Dune di Giovino è estesa su un
tratto costiero di notevole interesse ecologico e comprende un
ecosistema dunale di rara bellezza e importanza per la
biodiversità locale. Quest’area, da sempre custode di specie
floristiche e faunistiche uniche, rappresenta un patrimonio
inestimabile. “Oggi – rileva l’associazione – si celebra non
solo la protezione di un’area naturale di inestimabile valore,
ma anche il trionfo della perseveranza e della passione civica,
di cui tutti gli amministratori attuali e successivi devono
tenerne conto, per il bene comune della Città”.
“Questo è un momento che abbiamo atteso con grande
trepidazione” affermano il presidente dell’Associazione Dune Aps
Ortensio Mendicino, il Cda e i soci. L’istituzione della Riserva
è la prova che la collaborazione tra cittadini, associazioni e
istituzioni può portare a risultati straordinari”. “Continueremo
a lavorare con dedizione per la valorizzazione, tutela e
conservazione di questo gioiello naturale – affermano la vice
presidente Loredana Mirabelli, la segretaria Carmen Riga e i
consiglieri Isa Badolato e Leonardo Calabretta – affinché possa
essere fruibile e amato da tutti nel rispetto della sua
integrità”.
Un ringraziamento è rivolto dall’Associazione alla Presidenza
del Consiglio regionale, al presidente Filippo Mancuso, al
consigliere regionale Antonio Montuoro, e alle Istituzioni e
amministratori che “hanno collaborato per il supporto e
l’attenzione dimostrata verso questa importante iniziativa, per
il raggiungimento di questo storico risultato. Inoltre si
ringraziano gli ex soci che hanno contribuito a vario titolo per
questa finalità”.
La Riserva Naturale delle Dune di Giovino è riconosciuta cosi
a tutti gli effetti di norma e legge all’interno della RN 2000.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Fonte www.ansa.it 2025-05-30 10:30:52