La piazza del Movimento 5 stelle si prepara alla volata finale. Una piazza contro il riarmo e contro l’esecutivo di Giorgia Meloni le cui risposte non risultano sufficienti, ma anche qualcosa di più. Un punto di inizio perché “possa nascere qualcosa di più grande”, dice Riccardo Ricciardi, per esempio per “costruire il primo solido architrave per tirare su la fortezza di un progetto alternativo a questo governo e alla disastrata politica a cui ci sta portando”, risponde Giuseppe Conte secondo il quale oggi “porremo il primo grande mattone per un progetto alternativo di governo. Lo faremo dicendo no a 800 miliardi buttati in armi, sì invece al taglio delle bollette e delle code negli ospedali”.
Pd ci sarà
Un appello che Elly Schlein sembra aver accolto. La segretaria del Partito democratico dopo giorni a riflettere, scioglie la riserva, ma non si sbilancia del tutto sulla sua presenza in piazza: “Il Pd parteciperà con una delegazione alla manifestazione”, annuncia, e questo perché “quando un nostro alleato va in piazza, al netto delle differenze, noi portiamo attenzione e ascolto perché siamo testardamente unitari”. La decisione trova il favore di Campo Marzio, riferiscono alcune fonti pentastellate, che poi precisano che “la segretaria dem ha chiamato Conte anticipandogli la notizia”.
Schlein o non Schlein, comunque saranno tanti i cittadini a colorare le vie di Roma di bandiere del Movimento 5 stelle, e della pace. Numeri alla mano, sono previsti oltre cento pullman organizzati dai coordinatori regionali del movimento, più di 500 persone del Nord che arriveranno in treno, i voli dalla Sardegna, 200 giovani dei network che apriranno il corteo, e questo solo per quanto riguarda la macchina organizzata dei pentastellati, che pure sta avendo qualche difficoltà a collocare gli autobus nel tradizionale posteggio di Anagnina, sold out per l’occasione.
In uno scenario del genere, difficile che…
Fonte www.adnkronos.com 2025-04-04 22:05:40