C’è un ‘effetto Meloni’ sulle vendite del Manifesto di Ventotene. Ma anche un effetto Benigni, visti gli ascolti della sua trasmissione su Rai 1, ‘Il sogno’. Dopo l’intervento della premier alla Camera, con la citazione di alcuni passaggi dell’opera scritta da Altiero Spinelli in collaborazione con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, e la protesta rumorosa delle opposizioni, si sono impennate le vendite del saggio considerato tra i più importanti contributi al dibattito sull’unità europea: è al tredicesimo posto tra i bestseller di Amazon.
Il libraio di Ventotene: “E’ un segnale molto importante”
In un’intervista all’Adnkronos, il titolare della storica libreria ‘Ultima Spiaggia’ di Ventotene, Fabio Masi ha confermato un trend che si registra anche nelle librerie. Il libraio gestisce anche un altro punto vendita a Camogli e ha evidenziato che “L’effetto principale che sta avendo la discussione di queste ore è che molte persone stanno acquistando il Manifesto, stanno crescendo significativamente le richieste. E i pochi che l’avevano letto lo stanno rileggendo per capire quanto, dal mio punto di vista, sia strumentale l’utilizzo che ne ha fatto la premier Giorgia Meloni. E questo è un segnale importante”.
Le citazioni di Meloni
Cosa ha detto Meloni alla Camera? “Anche in quest’aula è stato richiamato da moltissimi partecipanti il manifesto di Ventotene, ora io spero che tutte queste persone in realtà non abbiano mai letto il manifesto di Ventotene, perché l’alternativa sarebbe francamente spaventosa, però a beneficio di chi ci guarda da casa e chi di chi non dovesse averlo mai letto io sono contenta di citare testualmente alcuni passi salienti del Manifesto”, le parole della premier nel passaggio più contestato del suo intervento. Meloni ha letto tra i tumulti: “Primo: ‘la rivoluzione Europea per rispondere alle nostre esigenze dovrà essere socialista’ e fino a qui vabbè,…
Fonte www.adnkronos.com 2025-03-21 10:18:35