Una divisione dell’Occidente nuocerebbe a tutti. Quanto a Zelensky è dispiaciuto per il colloquio con Trump, “lo siamo tutti”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando con la stampa davanti alla residenza dell’ambasciatore italiano a Londra dopo il summit dei leader sull’Ucraina.
“Sono molto dispiaciuta per quello che è accaduto” nello Studio Ovale, con lo scontro tra Trump e Zelensky, “penso però, come ho detto, che non sia particolarmente utile per nessuno in questa fase lasciarsi andare alle tifoserie. Penso che il nostro lavoro debba essere un altro, nell’interesse dell’obiettivo comune e ucraino: quindi, dobbiamo imparare a leggere la politica estera con un po’ più di profondità rispetto ad alcune letture che sento dare a volte”, ha detto Meloni.
“In fondo tutti condividiamo lo stesso obiettivo, lo condivide l’Italia, lo condivide l’Europa, lo condivide la Nato, lo condividono gli Stati Uniti ed è arrivare a una pace duratura e giusta in Ucraina. Poi c’è da discutere come questo si faccia e qui chiaramente la questione diventa più complessa, ma significa anche che noi dobbiamo essere bravi in questa fase a non fare l’errore di dividere o di favorire una divisione dell’Occidente che sarebbe esiziale per tutti, lo sarebbe particolarmente per l’Ucraina ma lo sarebbe in generale per gli interessi condivisi delle due sponde dell’Oceano”, ha affermato la premier assicurando che “prima o poi andrò alla Casa Bianca”.
Se mi recherò a Washington per vedere Trump? “Penso che a un certo punto andrò alla Casa Bianca, non è attualmente calendarizzato (un incontro, ndr) ma ovviamente, prima o poi andremo”, ha risposto ai cronisti la premier.
L’Italia lavora per “favorire un incontro” tra Paesi europei e Stati Uniti “per parlarci in modo franco” su “come vogliamo affrontare le sfide che si presentano: non solo il tema della pace in Ucraina. E’ un mondo che…
Fonte www.adnkronos.com 2025-03-02 17:41:18