google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Malattie rare, Aisla lancia a Milano un evento multisensoriale per la ricerca sulla Sla

0



L’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica lancia a Milano un evento multisensoriale per sostenere la ricerca sulla Sla. L’appuntamento con ‘Il buon gusto della ricerca”, tra cocktail, musica, Dj set e spettacolo, è nello store Galbusera di piazza San Babila il 23 novembre, dalle 17. Oltre a godere di una serata di divertimento e gusto, con ingresso libero, il ricavato sarà destinato alla ricerca sulla Sla.

L’iniziativa natalizia – spiega una nota – è ideata per finanziare la ricerca sulla malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Non esiste ancora una cura per questa patologia con cui vivono circa 6mila persone in Italia, dunque la ricerca è indispensabile. Tra le aree di ricerca principali ci sono la definizione dei biomarcatori precoci della malattia, la sperimentazione di nuove terapie farmacologiche e non farmacologiche, e l’individuazione dei fattori genetici associati alla Sla. I fondi raccolti saranno destinati alla dotazione di 1 milione di euro che ogni anno Aisla, Fondazione Cariplo, Fondazione Vialli e Mauro e Fondazione Telethon assicurano alla ricerca scientifica coordinata dalla Fondazione italiana di ricerca sulla Sla (AriSla). AriSla è il più importante ente non-profit che finanzia la ricerca scientifica sulla Sla in Italia. Finora ha investito 15 milioni di euro in progetti di ricerca innovativi selezionati da 143 ricercatori. Il Bando AriSla 2023, in fase di selezione, rientra nel piano strategico di AriSla (2023-2025) e rappresenta il nuovo investimento che l’ente sta indirizzando alla ricerca sulla Sla per offrire risultati con ricadute concrete sulla clinica. La Fondazione collabora con numerosi centri di eccellenza in Italia e all’estero per garantire la qualità della ricerca scientifica finanziata.

Per un intero mese, dal 23 novembre al 23 dicembre, con 1 solo euro sarà possibile aggiudicarsi uno dei 50mila cioccolatini per sostenere la ricerca scientifica,…



Fonte www.adnkronos.com 2023-11-20 17:41:00

Leave A Reply