L’83% degli italiani non ha mai sentito parlare della strategia globale One Health, ma più di 7 su 10 ritiene che il benessere di esseri umani, animali, piante e ambiente sia interdipendente. Sono i risultati di un’indagine diffusa oggi, in occasione della messa online di ‘One Health Project’, sito promosso dall’Esg Culture Lab di Eikon Strategic Consulting e Healthware Group con il supporto incondizionato di Fondazione Msd, che mira a coinvolgere l’opinione pubblica nella trasformazione della salute delineata dalla One Health, l’approccio che riconosce interdipendente la salute degli esseri umani, degli animali, delle piante e dell’ambiente.
Il precorso innovativo – spiega una nota congiunta – è partito con una survey nazionale che ha esplorato le rappresentazioni collettive sul rapporto tra umani, animali, piante e ambiente. L’indagine – svolta nel mese di marzo 2023 con metodo Cawi – ha coinvolto mille persone, un campione rappresentativo di popolazione italiana per genere, età e area geografica. Dalla survey emerge che solo il 17% degli intervistati ha sentito parlare di One Health prima dell’indagine. I risultati tuttavia rivelano una grande diffusione della visione di interconnessione tra esseri umani, animali, piante e ambiente: per il 75% sono strettamente dipendenti. Questa visione è accompagnata da una forte assunzione di responsabilità soggettiva: il 62% degli intervistati si sente investito in prima persona dell’impegno in questo approccio sistemico. Per il 26% è una priorità della politica e solo l’11% ritiene che sia un problema della scienza.
“Crediamo molto in questo percorso distintivo per il valore e l’attualità del tema, ma soprattutto perché coinvolge le Persone, attori chiave del cambiamento – dichiara Goffredo Freddi, direttore della Fondazione Msd – Con il One Health Project vogliamo, in un’ottica di partenership pubblico privato, dare un contributo tangibile alla sensibilizzazione su temi chiave…
Fonte www.adnkronos.com 2023-03-31 11:34:03