“Il 44% dei bambini presenta un eccesso ponderale che include sovrappeso e obesità. L’alta prevalenza di queste due condizioni fanno della Campania la Regione con il maggiore eccesso ponderale del Paese, seguita a ruota dalla Calabria. L’attenzione che poniamo verso gli alimenti di cui ci nutriamo quotidianamente ha effetti diretti sul nostro benessere: è importante che sempre più persone facciano tesoro dei prodotti che il nostro ricchissimo territorio può offrire”. Così Annamaria Staiano, presidente Sip, Società italiana di pediatria, in occasione della presentazione al ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare della seconda edizione del Festival dei Cinque colori, che si terrà a Napoli, al Maschio Angioino, dal 17 al 21 maggio. Presente anche il ministro Francesco Lollobrigida.
Obiettivo della manifestazione: sensibilizzare i cittadini e valorizzare la dieta mediterranea come elemento di salute e benessere con incontri nelle scuole, convegni scientifici e attività con artisti e attori. L’iniziativa proseguirà fino a dopo l’estate anche in Calabria, regione che registra tra i più alti numeri di persone sovrappeso. Intervenire per tempo è possibile e il primo passo è seguire stili di vita sani, come la dieta mediterranea, il messaggio lanciato anche dal ministro Lollobrigida: “Appoggiamo questo progetto – afferma – perché rappresenta esempi concreti di educazione nei confronti della popolazione di tutte le età. La dieta mediterranea rappresenta un formidabile strumento per la tutela della salute, che va difeso e valorizzato. Per questo siamo vicini al Festival dei Cinque Colori, perché rappresenta esempi concreti di educazione nei confronti della popolazione di tutte le età, con particolare riferimento agli adolescenti”.
Dopo il debutto 2022 che ha illuminato la città di Tropea, quest’anno il progetto dedicato al benessere e alla sana alimentazione – riporta una nota – si…
Fonte www.adnkronos.com 2023-03-18 09:59:20