google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Raddoppiano le adesioni al documento dei Sindaci in sostegno a Falcomatà

0


Reggio Calabria – Sono sempre più numerosi i sindaci calabresi che si sono espressi apertamente a sostegno del sindaco Giuseppe Falcomatà e degli altri amministratori reggini sospesi per gli effetti della Legge Severino. L’appello istituzionale, partito su iniziativa di alcuni sindaci del reggino, aveva già registrato in poche ore circa 65 adesioni da parte di primi Cittadini, la stragrande maggioranza, del comprensorio metropolitano, ai quali si sono aggiunti centinaia di amministratori, assessori e consiglieri, di ogni colore politico, che – pur non riportati nell’elenco dei firmatari – hanno condiviso i contenuti del documento.

Nei giorni successivi poi la presa di posizione di numerosi sindaci delle altre province calabresi che hanno inteso sottoscrivere l’appello di vicinanza al sindaco Falcomatà e agli altri amministratori sospesi, raddoppiando il numero complessivo dei firmatari ed allargando la base geografica all’intera regione.

La lista dei firmatari risulta quindi in continuo in aggiornamento e le adesioni aumentano di ora in ora, per un documento che stigmatizza “i rischi elevati ai quali i sindaci, nella loro attività, vanno incontro dal punto di vista giudiziario”.

“La condanna per abuso d’ufficio – si legge nell’appello – per il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, costretto ad una lunga sospensione per effetto della legge Severino, conferma tutti i timori espressi, in questi anni, dagli amministratori locali che, da tempo, invocano la modifica della norma”.

“In svariate occasioni – scrivono i sindaci – non ultima l’assemblea Anci di febbraio, ci siamo espressi in maniera univoca sulla necessità di superare i limiti della legge Severino nella parte in cui prevede una sospensione dal mandato amministrativo, seppur in assenza di una condanna definitiva, anche per reati minori e soprattutto per quelli dal profilo incerto come, per l’appunto, l’abuso d’ufficio. In questi anni sono stati…



Fonte www.newz.it 2022-11-19 11:29:30

Leave A Reply