google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Tragedia a Siderno, barca a vela di migranti contro pontile. Almeno due morti

0


Sono di nazionalità russa i due morti nel naufragio del ketch oceanico finito in secca la scorsa notte nelle acque antistanti la città di Siderno, nella Locride. Secondo quanto appreso, costituivano l’equipaggio dell’imponente barca a vela, nel cui ventre erano state stipate 109 persone, tra cui due bambini, una decina di donne ed il resto fatto di uomini che si sono lanciati in mare per salvarsi a 4-5 metri dalla riva. Sono migranti provenienti dall’Afghanistan, probabilmente per sfuggire alla fame e alle persecuzioni talebane, imbarcati lungo le coste turche dopo un lungo viaggio attraverso Iraq e Siria.
L’imbarcazione, a causa di qualche errore di rotta, anziché guadagnare il porto di Roccella Jonica, a qualche miglio più a nord del luogo del naufragio, a causa del forte vento di scirocco, o per qualche guasto alle dotazioni di bordo, è finita invece sui bassi fondali sabbiosi di Siderno. Gli scafisti, nel tentativo di riprendere il largo, forse per un errore di manovra, hanno invece diretto la prua della barca contro la pipeline di una cementiera in disuso, in cui si è impigliato uno degli alberi di armamento, impedendo così ogni possibilità di manovra. Sul posto, oltre Polizia, Guardia di Finanza e Guardia Costiera, che stanno proseguendo le ricerche per individuare altri naufraghi, sono giunti numerosi sidernesi per aiutare i profughi che avevano oramai raggiunto la vicina battigia. Immediatamente soccorsi dal personale del locale Commissariato di Polizia, con a capo il dirigente Mario Lucisano, dalla Guardia Costiera e dall’amministrazione comunale di Siderno (che sta coadiuvando l’attività di Protezione Civile e Croce Rossa) sono attualmente in attesa dell’arrivo di un autobus che li conduca al centro di prima accoglienza che il Comune ha messo a disposizione nei locali dell’ex scuola di Siderno Superiore. Le associazioni intervenute hanno fornito…



Fonte reggio.gazzettadelsud.it 2022-05-06 10:42:05

Leave A Reply