google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Cure covid, Bassetti: “Ecco tutti i farmaci a disposizione e quando usarli”

0



Quando si parla di Covid “non dobbiamo dimenticarci di una cosa: per il 99% questa è un’infezione che si autolimita e quindi fondamentalmente come tale deve essere gestita. C’è chi dice ‘ci avete lasciato a casa e ci avete ucciso’. Non è assolutamente vero. Questa è un’infezione virale ed è molto importante evitare soprattutto un ‘overtreatment’, cioè di trattarla con troppi farmaci”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, facendo il punto sulle cure oggi disponibili, dai farmaci sintomatici alle pillole anti-Covid per chi è più a rischio.

“Molti hanno sostenuto che in Italia le cose vanno peggio che altrove perché non c’è l’accesso alle cure domiciliari. Non è vero – sostiene l’esperto – Non si può dire che è colpa del nostro modo di gestire i pazienti. Anche perché”, se si registrano 130-140 morti Covid al giorno, “è semplicemente un problema di come conteggiamo i nostri morti oggi in Italia”. In ogni caso, oggi esistono dei passi che si possono seguire quando in presenza di un’infezione da Sars-CoV-2 cominciano i primi sintomi e si gestiscono a casa. Diverse le opzioni, a seconda dei pazienti.

“Attualmente, per la gestione puramente a domicilio, cioè per la persona che si ammala di Covid, è vaccinata e non ha nessun tipo di fattore di rischio per progredire verso una malattia grave, si utilizzano quelli che sono i farmaci sintomatici“, e questa fase “non può essere gestita in nessuna parte del mondo in maniera diversa da questa”, assicura l’infettivologo. “Un 50enne – è l’esempio usato da Bassetti – che non ha nessuna malattia sottostante ed è vaccinato con tre dosi, viene gestito con dei farmaci antinfiammatori. C’è chi usa l’ibuprofene, c’è chi usa l’Oki*, chi l’aspirina, chi la tachipirina. Questo in presenza di pochi sintomi, febbre un po’ di tosse”.

Poi, aggiunge Bassetti, “se la persona è a casa e ha…



Fonte www.adnkronos.com 2022-05-04 17:18:57

Leave A Reply