google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Salgono casi sclerosi multipla, ‘anche in bimbi e over 60’

0



L’incidenza della sclerosi multipla “sta crescendo, soprattutto nel sesso femminile e stiamo studiando il perché”. Oggi si parla di diagnosi prevalentemente nella fascia d’età fra i 20 e i 40 anni, nel pieno della vita sentimentale, lavorativa, sociale. Ma “ci sono anche casi che esordiscono in età infantile: sono dal 5 al 10% di tutte le forme di sclerosi multipla e questo numero sta andando ad aumentare nel tempo, perché oggi abbiamo anche sensibilizzato molto le Neuropediatrie e le Neurospichiatrie infantili, dove arrivano questi bambini”. Non solo: sono in aumento anche quelle “forme che si manifestano tardivamente. Stiamo vedendo sempre di più pazienti che vengono per la prima volta a 60-70 anni”.

E’ il quadro della malattia, tracciato dagli esperti durante un incontro che si è tenuto a Milano dopo il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa alla rimborsabilità di ofatumumab, trattamento ad alta efficacia a domicilio, mirato alle cellule B, indicato per adulti con sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr). Nuove armi nell’arsenale degli specialisti per poter ‘mirare’ sempre di più le terapie e ‘vestirle’ su misura a ciascun paziente. “Oggi in Italia si contano circa 3.400-3.500 nuovi casi all’anno“, un ritmo “che ha portato ormai a una coorte di circa 130mila pazienti” che convivono con la malattia nel nostro Paese, spiega Claudio Gasperini, direttore dell’Unità operativa complessa di Neurologia e Neurofisiopatologia all’ospedale S. Camillo-Forlanini e coordinatore del Gruppo della Società italiana di neurologia (Sin) per la sclerosi multipla.

“Vediamo sempre di più – evidenzia lo specialista – l’incremento dei giovani affetti dalla patologia, probabilmente anche perché si sono affinati i criteri diagnostici, quindi anche noi siamo diventati più bravi a fare diagnosi”. Anche il numero delle babydiagnosi “crescerà”, analizza Maria Trojano, professore ordinario di Neurologia all’università…



Fonte www.adnkronos.com 2022-04-20 14:57:48

Leave A Reply