Forte preoccupazione per l’incertezza sul futuro di Sorical. Questo è il quadro a tinte fosche emerso durante l’assemblea dei Lavoratori svoltasi nei giorni scorsi alla presenza delle Segreterie Regionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Un’assemblea unitaria e partecipata tenutasi all’Hotel Grand Paradiso di Catanzaro indetta per l’approvazione dell’ipotesi di piattaforma di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Gas-Acqua, che ha dato l’opportunità alle Organizzazioni Sindacali di categoria, di confrontarsi con i lavoratori sul presente della società rispetto alla complicata fase di discussione che i soci, pubblico – la Regione Calabria – e privato – Acque di Calabria Spa – stanno affrontando al fine di dirimere le controversie su Sorical. Confronto i cui esiti incideranno evidentemente sul futuro stesso della società e dei lavoratori che potrebbero indirizzare anche percorsi importanti sul riordino del Servizio Idrico Integrato Calabrese.
“Preoccupazione e incertezza dei lavoratori – si legge in una nota delle segreterie regionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil – in qualche modo mitigata dalla recente sottoscrizione di un “Protocollo di intesa” ,avvenuta nel mese di febbraio tra la Regione Calabria, il management di Sorical, Filctem, Femca, Uiltec a salvaguardia sia degli attuali livelli occupazionali di Sorical, e sia al mantenimento delle attuali condizioni contrattuali esistenti. Un atto di fondamentale importanza politica e di chiarezza, per le organizzazioni sindacali quello assunto dalla Regione Calabria con la firma del protocollo d’intesa, in un contesto in cui la confusione è tanta, seppur nella oggettiva complessità della fase che sta attraversando il riordino del servizio idrico Calabrese anche alla luce dei costi dell’energia che rischia di indebolire enormemente il già fragile sistema. L’impegno dell’ente Regionale verso…
Fonte calabria.gazzettadelsud.it 2022-03-14 08:18:35