Una lettera aperta al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e alla vice presidente Giusi Princi, è stata inviata dall’Associazione Nazionale Navigator in vista del Programma GOL per il quale la Regione Calabria chieda al Governo nazionale la piena continuità occupazionale dei Navigator. “Abbiamo più volte esplicitato il nostro dissenso rispetto alla formulazione dei bandi di concorso per il potenziamento dei Centri per l’Impiego calabresi. Siamo dinanzi a procedure selettive, difatti, che compiono un doppio errore strategico, di grande portata in prospettiva futura: da una parte, i bandi si concentrano in modo eccessivo sull’assunzione di profili prettamente amministrativi, dedicando uno spazio residuale e minimale a figure specialistiche di tipo innovativo che, sole, possono realmente potenziare i servizi per il lavoro della nostra regione; dall’altra parte, vi è una discriminazione oggettiva nei confronti dei tecnici dei Servizi per il Lavoro che hanno già sviluppato una specifica competenza e che già operano in funzione dei Centri per l’Impiego regionali, noi Navigator per l’appunto, profili professionali che rappresentano una risorsa evidente da mettere a regime e a cui invece in fase concorsuale non viene riconosciuto alcun titolo di servizio. Questa impostazione doppiamente errata, che porterà la nostra Regione a utilizzare in modo poco efficace le ingenti risorse economiche a disposizione, avrà conseguenze negative e limitanti sui servizi per il lavoro regionali, a partire proprio dalla sfida ormai imminente di Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL)”.
“Il Programma GOL – continua l’associazione – finanziato con le risorse di derivazione europea del Pnrr, è la nuova grande dimensione delle politiche e dei servizi per il lavoro nel nostro paese. Si tratta di un articolato insieme di strumenti e di misure volte all’occupabilità di varie categorie di cittadini italiani (beneficiari di ammortizzatori sociali…
Fonte calabria.gazzettadelsud.it 2022-03-14 13:55:15