Covid oggi in Italia, in calo contagi, morti e ricoveri negli ultimi 7 giorni. Nella settimana 23 febbraio-1 marzo si registra, rispetto alla precedente, un calo del 21,1% dei nuovi casi, dei ricoveri in area medica (-20%) e dell’occupazione delle terapie intensive da parte dei pazienti Covid (-21%) e dei decessi (-18,6%). Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe sulla situazione epidemiologica Covid in Italia.
“I nuovi casi settimanali – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – sono in calo da cinque settimane: rispetto alla settimana precedente si attestano intorno a 275mila, con una riduzione del 21,1% e una media mobile a 7 giorni che scende da 49.875 casi del 22 febbraio a 39.339 il primo marzo (-18,6%)”.
“Si allenta ulteriormente la pressione sugli ospedali – afferma Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari della Fondazione Gimbe – dove i posti letto occupati da pazienti Covid diminuiscono sia in area medica (-20%) che in terapia intensiva (-21%)”. Il report rilveva che “diminuiscono ancora i decessi: 1.488 negli ultimi 7 giorni (di cui 122 riferiti a periodi precedenti), con una media di 213 al giorno rispetto ai 261 della settimana precedente”.
Ulteriore calo nuovi vaccinati, -34% in 7 giorni
“Nella settimana 23 febbraio-1 marzo si registra un ulteriore calo dei nuovi vaccinati contro Covid-19: 38.796 rispetto ai 59.157 della settimana precedente (-34,4%). Di questi il 27,2% è rappresentato dalla fascia 5-11, pari a 10.569, in netta flessione rispetto alla settimana precedente (-46,4%). Nonostante l’obbligo vaccinale e l’obbligo di Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro, tra gli over 50 il numero di nuovi vaccinati scende ulteriormente, attestandosi a quota 10.809 (-29,5% rispetto alla settimana precedente)”.
Al 2 marzo, nella fascia 5-11 anni, sono state somministrate 2.324.690 dosi: 1.356.784 hanno ricevuto almeno 1 dose di vaccino (di cui…
Fonte www.adnkronos.com 2022-03-03 09:18:34