A Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo sindaco Pescatore, il premio di benemerenza ”per l’impegno profuso alla diffusione della prevenzione oncologica e al consolidamento della Lilt’, in occasione delle celebrazioni per il centenario della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”. Il conferimento è avvenuto questa mattina, presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, Aula Giovanni Paolo II, con l’intervento di Francesco Schittulli, presidente nazionale Lilt, di Sua Altezza Reale la Principessa Dina Mired, e il ministro della Salute, Roberto Speranza. Cento anni di lotta al cancro per la Lilt che, nel pieno dell’emergenza covid-19, è rimasta al fianco dei malati di cancro chiedendo per loro la priorità sui vaccini.
“Sostenere la ricerca scientifica significa sostenere la speranza – esordisce Dario Vassallo, fratello del sindaco Pescatore e medico dermatologo impegnato personalmente nella sensibilizzazione alla lotta contro il cancro – Per cui sono molto grato alla Lilt per questo conferimento che mi emoziona molto. L’alto livello dell’assistenza oncologica nel nostro Paese è evidenziato dalle percentuali di sopravvivenza a 5 anni, che raggiungono il 65% nelle donne e il 59% negli uomini. Inoltre, in sei anni (2015-2021), si è osservato un calo complessivo della mortalità per cancro del 10% negli uomini e dell’8% nelle donne. Ottimi risultati che però rischiano di essere vanificati senza una programmazione adeguata, perché la quarta ondata pandemica sta peggiorando ulteriormente una situazione già critica”.
“Condivido pienamente il grido d’allarme lanciato nelle ultime ore dal presidente dell’Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), professore Marco Scatizzi, sullo stato di sofferenza degli Ospedali e sulla criticità legata alla chiusura di numerosi reparti di Chirurgia sostituiti da reparti Covid, ribadendo con forza che la pandemia non ferma le…
Fonte www.adnkronos.com 2022-02-25 21:30:22