google-site-verification=uWutfzsCgrF3zYaX49GJ0owdoHNdy74RYNoxhQ8ubZc
Notizie da Reggio Calabria

Bollette, da ‘spese fuori controllo’ a ‘performance positive’: tutte le regioni

0



Il caro energia minaccia i sogni di ripresa dell’economia del Belpaese, costringendo le famiglie italiane a fare i conti con bollette sempre più salate. E se, da una parte, il governo prova a correre ai ripari stanziando risorse aggiuntive con un nuovo decreto, dall’altra le promesse dell’esecutivo non fermano la protesta nelle città: giovedì 10 febbraio palazzi e monumenti di tutta Italia sono rimasti al buio, per effetto di una iniziativa promossa dall’Anci in 3 mila città con l’obiettivo di sensibilizzare il governo sugli effetti del caro bollette; giovedì 17 febbraio sono stati invece agricoltori e allevatori della Coldiretti a scendere in piazza. Ma prima della recente ondata di rincari, com’è stata la gestione delle spese per i consumi da parte delle Regioni italiane? A questa domanda ha risposto la Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana (di seguito Fondazione Gari), che nell’ambito del progetto ‘Pitagora’ ha realizzato per l’Adnkronos un rating dettagliatissimo degli Enti pubblici in rapporto a tre voci di costo: energia elettrica, acqua e gas. (GUARDA LA TABELLA DATI 2020 / TABELLA CAPOLUOGHI )

Si scopre così, scorrendo la tabella elaborata dal Centro Ricerche della Fondazione, che la Regione Campania nel 2020 ha speso oltre 83 milioni di euro di elettricità per il funzionamento delle sue strutture: un incremento notevole rispetto al 2019, anno in cui la Regione amministrata da Vincenzo De Luca ha speso oltre 36 milioni di euro di energia elettrica, a fronte dei 42 milioni 403 mila euro spesi nel 2018 e dei 60 milioni 685 mila euro sborsati nel 2017.

Il rating assegnato alla Campania per quanto riguarda la spesa per energia elettrica è ‘C’, mentre le Regioni più virtuose (e quindi ‘premiate’ con una tripla ‘A’) per la Fondazione Gari sono: Emilia Romagna – che, per esempio, ha speso 2 milioni 362 mila euro per l’elettricità – Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Toscana e Veneto. Come si…



Fonte www.adnkronos.com 2022-02-20 11:04:11

Leave A Reply