REGGIO CALABRIA. SCOPERTI 1.261 EVASORI TOTALI TASSA SUI RIFIUTI
COMUNE GIÀ ATTIVO PER RECUPERARE 4,983 MLN DI EURO
Sono 1.261 gli evasori totali
della tassa sui rifiuti accertati dal Comune di Reggio Calabria.
Il dato e’ stato comunicato oggi dalla societa’ comunale Hermes,
che si occupa della gestione e riscossione dei tributi, nel corso
di un incontro con la stampa, convocato dal sindaco Giuseppe
Falcomata’ per fare il punto sulla lotta all’evasione tributaria.
Si e’ trattato di un primo rapporto trimestrale alla citta’
che ha fatto emergere anche l’ammontare dell’importo evaso: 4,983
milioni di euro. Gli avvisi di accertamento, con le ingiunzioni
di pagamento riferiti agli ultimi cinque anni di tributi, sono
gia’ stati consegnati a 1.146 persone fisiche e 115 persone
giuridiche. Tra gli evasori totali della tassa sui rifiuti, a
quanto riferito oggi, risultano anche alcuni degli attuali
Consiglieri comunali di Reggio Calabria.
Nel corso della conferenza ha relazionato del dettaglio
l’amministratore di Hermes Giulio Tescione: “La nostra
metodologia di lavoro – ha dichiarato Giulio Tescione
amministratore di Hermes – si e’ basata su incroci informatici,
analisi a campione e verbali degli ispettori ambientali,
garantendo comunque un criterio di riservatezza per chi si sta
mettendo in regola”. “Non e’ una caccia alle streghe – ha
affermato il sindaco Falcomata’ – il contrasto all’evasione, in
questo caso della tassa sui rifiuti, ci aiutera’ a migliorare il
servizio. In questa citta’ le tasse locali non si pagano per un
problema culturale anche per assenza di controlli. Dalla platea
attuale di contribuenti, 50mila, siamo saliti a 51.261”.
“Vogliamo ribaltare questo concetto – ha concluso Falcomata’ –
anche per salvaguardare chi con fatica e sacrifico paga
regolarmente i tributi ed e’ in regola”