Migranti: 24 gli indagati, rifiuti speciali nave Aquarius scaricati in 11 porti. Anche a Reggio
Sono complessivamente 24 gli indagati
nell’indagine della procura di Catania sull’illecito smaltimento
dei rifiuti accumulati durante le attivita’ di salvataggio in
mare da parte di Msf. Secondo l’accusa i soggetti coinvolti, a
vario titolo, avrebbero “sistematicamente condiviso, pianificato
ed eseguito un progetto di illegale smaltimento di un ingente
quantitativo di rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sanitari
e non, derivanti dalle attivita’ di soccorso dei migranti a bordo
della Vos Prudence e dell’Aquarius e conferiti in modo
indifferenziato, unitamente ai rifiuti solidi urbani, in
occasione di scali tecnici e sbarco dei migranti” in 11 porti:
Trapani, Pozzallo, Augusta, Catania e Messina in Sicilia, Vibo
Valentia, Reggio Calabria e Corigliano Calabro in Calabria,
Napoli e Salerno in Campania, Brindisi in Puglia.
Tra i rifiuti scaricati la procura indica “gli indumenti
contaminati indossati dagli extracomunitari”, gli scarti
alimentari e i rifiuti sanitari infettivi utilizzati a bordo per
l’assistenza medica.
L’inchiesta degli uomini del comando
provinciale di Catania e dello Scico della Gdf e di quelli della
squadra mobile di Catania e dello Sco della Polizia avrebbe
inoltre accertato che i membri di Msf e i due agenti marittimi
Francesco Gianino e Giovanni Ivan Romeo concordavano
“sistematicamente” lo smaltimento illegale dei rifiuti – 37
volte per l’Aquarius e 7 per la Vos Prudence – “eludendo i
rigidi trattamenti imposti dalla loro natura infettiva”.
Tra gli indagati, oltre a Gianino, Romeo e i centri operativi
di Amsterdam e di Bruxelles di Msf, ci sono il comandante e il
primo ufficiale dell’Aquarius, il russo Evgenii Talanin e
l’ucraio Oleksandr Yurchenko. A questi si aggiungono 8 membri di
Msf: il vice capo missione Italia di Msf Belgio Michele
Trainiti, il vice coordinatore nazionale nazionale e addetta
all’approvvigionamento della missione Italia di Msf Belgio
Cristina Lomi, il liaison Officer di Mas Belgio Marco Ottaviano,
i coordinatori del progetto Sar Aquarius di Msf Olanda, Aloys
Vimard e Marcella Kraaij, il coordinatore logistico di Aquarius
Joachim Tisch, il delegato alla logistica a bordo della nave
Martinus Taminiau e il coordinatore del progetto a bordo della
nave, l’inglese Nicholas Romaniuk.(ANSA).